Spediamo i pacchi tra le 7:00 AM e le 14:00 PM (giorni lavorativi).
iL tuo carrello
Aggiungi 46,30 € al carrello per la spedizione gratuita!
Subtotale: 3,70 €
Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 50€.
Aggiungi 46,30 € al carrello per la spedizione gratuita!
Subtotale: 3,70 €
Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 50€.
Nuovo sul mercato!
Non perderti questa opportunità, fino ad esaurimento scorte.
Frutilu bevanda istantanea Ananas, 10 g
Frutilu bevanda istantanea Limone, 10 g
Nuovo sul mercato!
Non perderti questa opportunità, fino ad esaurimento scorte.
Frutilu bevanda istantanea Frutti di bosco, 100 g (confezione maxi)
10 consigli per ridurre facilmente l’assunzione di zucchero
Il consumo di zucchero è diventato una parte così normale della nostra vita quotidiana che spesso non ce ne accorgiamo nemmeno. Dal nostro caffè mattutino con zucchero al nostro cioccolato prima di andare a letto, lo zucchero è ovunque. Il suo sapore ci conforta, ci rallegra e per un momento ci convince che va tutto bene. Quando lo consumiamo, il nostro corpo rilascia l’ormone dopamina, che ci dà una sensazione di benessere e felicità. Ma l’effetto è di breve durata: ci sentiamo presto stanchi e riappare il desiderio di dolci. Restiamo intrappolati in questo circolo vizioso difficile da spezzare.
Ma la buona notizia è che non è impossibile. Con alcuni semplici cambiamenti, puoi ridurre l’assunzione di zucchero e allo stesso tempo goderti una dieta deliziosa e varia. Ecco alcuni passaggi efficaci per ridurre facilmente l’assunzione di zucchero.
1. Inizia gradualmente con piccoli passi
Non devi eliminare completamente lo zucchero dalla tua dieta da un giorno all’altro. I cambiamenti graduali sono la chiave del successo. Ad esempio:
- Invece di due cucchiaini di zucchero nel caffè o nel tè, aggiungine solo uno.
- Scegli acqua o tè non zuccherato e migliora il gusto con la bevanda istantanea senza zucchero Frutilu.
- Concediti dei dolci solo nelle occasioni speciali, non tutti i giorni.
2. Leggi le etichette dei prodotti alimentari
Molti prodotti contengono zucchero nascosto, e spesso anche quelli che non sono dolci. Impara a riconoscere lo zucchero sotto nomi diversi, come:
- Sciroppo di glucosio, fruttosio, destrosio, saccarosio.
- I dolcificanti naturali come miele, sciroppo d’agave e zucchero di cocco sono comunque zucchero.
Leggi le etichette e scegli prodotti che contengono meno di 5 g di zucchero per 100 g.
3. Concentrati sugli zuccheri naturali
Invece di zucchero aggiunto, opta per la dolcezza naturale della frutta fresca o secca. Ad esempio:
- Aggiungi pezzi di banana o mango allo yogurt al posto di additivi zuccherini.
- Invece dello zucchero nei dolci, usa datteri, uvetta e purea di mele o purea di banana per una dolcezza naturale.
4. Sostituisci le bevande zuccherate con alternative sane
Le bevande zuccherate sono una delle principali fonti di zucchero nella nostra dieta.
- Sostituisci le bevande zuccherate con acqua con aggiunta di bevanda istantanea senza zucchero Frutilu.
- Invece di succhi di frutta che contengono molto zucchero, scegli succhi freschi spremuti.
5. Prepara i tuoi pasti a casa
Quando cucini a casa, hai il controllo completo sulla quantità di zucchero nei tuoi pasti.
- Puoi preparare le tue salse e condimenti per insalata a casa senza zucchero aggiunto.
- Prova a preparare palline energetiche con datteri, noci e cacao per uno spuntino sano.
6. Scegli cibi integrali
I carboidrati raffinati come pane bianco, riso bianco e pasta vengono rapidamente convertiti in zucchero nel corpo. Invece, scegli:
- Cereali integrali come avena, quinoa e riso integrale.
- Cibi ricchi di fibre che aiutano a stabilizzare lo zucchero nel sangue e a ridurre la voglia di zucchero.
7. Riduci le dimensioni delle porzioni
Trovi impossibile rinunciare completamente allo zucchero? Inizia riducendo le dimensioni delle porzioni:
- Mangia solo una barretta invece di un’intera barretta di cioccolato.
- Prendi una pallina di gelato invece di tre.
8. Ascolta il tuo corpo
Spesso cerchiamo lo zucchero per abitudine o per noia. Cerca di riconoscere le vere esigenze del tuo corpo:
Se hai fame, scegli uno spuntino sano ricco di fibre o proteine.
Se sei stanco, dormi di più invece di cercare bevande energetiche zuccherate.
9. Premiati con qualcosa di diverso dalle caramelle
Spesso associamo lo zucchero a cose gratificanti o confortanti. Invece:
Concedetevi un bagno rilassante, una breve passeggiata o uscite con gli amici.
Compratevi un libro o un piccolo regalo che vi dia gioia invece di dolci sfizi.
10. Siate pazienti
I gusti si adattano: se riducete l’assunzione di zucchero, le vostre papille gustative alla fine diventeranno più sensibili e gli zuccheri naturali nella frutta diventeranno abbastanza dolci da essere assaporati.
Ridurre l’assunzione di zucchero è un processo che non richiede grandi sacrifici, ma piuttosto alcuni semplici cambiamenti nelle vostre abitudini quotidiane. Il vostro corpo e la vostra mente vi ringrazieranno!