Spediamo i pacchi tra le 7:00 AM e le 14:00 PM (giorni lavorativi).
iL tuo carrello
Aggiungi 32,39 € al carrello per la spedizione gratuita!
Subtotale: 17,61 €
Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 50€.
Aggiungi 32,39 € al carrello per la spedizione gratuita!
Subtotale: 17,61 €
Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 50€.
Nuovo sul mercato!
Non perderti questa opportunità, fino ad esaurimento scorte.
Nuovo sul mercato!
Non perderti questa opportunità, fino ad esaurimento scorte.
Supera la stanchezza primaverile: Risveglia il tuo corpo e goditi la primavera
La primavera porta con sé il sole, i prati in fiore e le giornate più lunghe, ma per molti porta anche una stanchezza inaspettata. Invece di respirare aria fresca e ricaricarti di energia, ti senti assonnato, apatico e hai difficoltà a tenere il passo con le sfide quotidiane. La stanchezza primaverile è una reazione reale e del tutto naturale del corpo ai cambiamenti ambientali. La buona notizia è che è possibile prevenirla e svegliarsi pieni di energia in primavera!
Quali sono le cause dell’affaticamento primaverile?
Quando l’inverno ci saluta, il nostro corpo subisce un vero e proprio cambiamento. L’esposizione prolungata alla luce solare influisce sull’equilibrio ormonale, poiché i livelli di melatonina (l’ormone del sonno) diminuiscono, mentre aumentano quelli di serotonina, che favorisce il buon umore. Ma il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo ritmo, il che può provocare una sensazione di spossatezza. Anche l’alimentazione può avere un impatto, perché in inverno spesso consumiamo più cibi pesanti e meno nutrienti freschi.
4 modi efficaci per combattere la stanchezza primaverile
1. Aumenta l’assunzione di vitamine e minerali
Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura fresca, è fondamentale per avere più energia e un migliore benessere. Per superare la stanchezza sono particolarmente importanti le vitamine del gruppo B, la vitamina C, il ferro e il magnesio. Quindi optate per agrumi, bacche, spinaci e noci.
2. Fare esercizio all’aria aperta
Le giornate sono più calde, quindi approfittatene per fare passeggiate nella natura, correre o andare in bicicletta. L’attività fisica stimola la circolazione sanguigna, migliora l’umore e aiuta l’organismo ad adattarsi più rapidamente alla nuova stagione. Bastano solo 30 minuti di attività al giorno per fare miracoli!
3. Dormire a sufficienza e riposare in modo qualitativo
Anche se le giornate si allungano, non dimenticare di dormire a sufficienza e in modo qualitativo. Il corpo ha bisogno di tempo per rigenerarsi, quindi dormi almeno 7-8 ore a notte e assicurati una routine serale rilassante: niente schermi e un letto comodo.
4. Mantenetevi idratati
Spesso non ci rendiamo conto che una delle cause principali della stanchezza è la disidratazione. In primavera il corpo ha bisogno di più liquidi, quindi bisogna bere molta acqua. Se l’acqua da sola non è la cosa più piacevole da bere, arricchiscila con una bevanda istantanea Frutilu a tuo gusto. Tutti i gusti sono senza zucchero e la bevanda può essere gustata calda (si può anche aggiungere al tè) o fredda, ideale per le giornate primaverili, quando le temperature variano ancora molto.
La stanchezza primaverile è solo una condizione temporanea che puoi superare con una corretta alimentazione, esercizio fisico, idratazione e cura di te stesso. Non lasciarti sopraffare dalla sonnolenza primaverile: con piccoli cambiamenti e le giuste abitudini, potrai goderti ogni momento del risveglio della natura!
Trova un post
Categorie
- Consigli utili (11)
- Non categorizzato (1)
- Notizie e avvisi (3)
- Ricette (12)